Quest’opera 
            nasce per raccontare i Dinosauri. Ma non è “il solito 
            libro sui dinosauri”. 
          6 
            volumi, ognuno dei quali sarà incentrato su un racconto a fumetti 
            che mostrerà i Dinosauri, pur con rigore scientifico estremo, 
            sotto la luce della meraviglia: la mia intenzione e quella di Marco 
            Signore è quella di far restare a bocca aperta i lettori, anche 
            quelli che già conoscono queste creatureed il loro mondo.
          Ognuna 
            delle sei storie sarà un viaggio attraverso i tre periodi del 
            Mesozoico, in diverse regioni del pianeta.
            
            Sarete accompagnati da un narratore d’eccezione: il Sole, eterno 
            e saggio spettatore delle vicende del nostro pianeta. Esso commenterà 
            e racconterà le storie come il narratore di una epica Fantasy, 
            senza fornire direttamente nozioni scientifiche, ma parlandovi come 
            se le vicende di normale vita animale di cui leggerete fossero antichi 
            miti ancestrali. 
          A 
            spiegare scientificamente ciò che avrete visto nella storia 
            a fumetti, troverete il solido apporto della parte divulgativa illustrata 
            del volume, in cui il paleontologo Marco Signore fornirà tutte 
            le informazioni necessarie a far si che la meraviglia per ciò 
            che si è appena visto si trasformi nello stupore di scoprire 
            perché i Dinosauri vivevano così, perché avevano 
            quell’aspetto, perché il predatore cacciava in quel modo 
            e perché l’erbivoro si nutriva di quella pianta invece 
            che dell’altra. Marco vi farà capire come fa a sapere 
            certe cose, come fanno gli indizi fossili a “parlargli” 
            del mondo passato. Una parte scientifico-divulgativa scritta in tono 
            amichevole e perfettamente comprensibile e godibile a qualunque età, 
            eppure rigorosissima.
          Le 
            parti, a fumetti e scientifica, saranno strettamente interconnesse, 
            attraverso note di rimando al fumetto nella parte divulgativo-scientifica. 
            In questo modo, leggendo la parte scientifica, potrete tornare indietro 
            a vedere coi vostri occhi un concetto appena espresso nel testo.
          Questi 
            libri, frutto del lavoro di anni e della volontà di credere 
            in un sogno che porto nel cuore fin da quando ero bambino, sono l'incarnazione 
            stessa del motto di questo sito.
            Spero che potrete gradirli, spero che chi di voi si considera un esperto 
            potrà meravigliarsi anche vedendo cose che già conosce; 
            spero che qualcuno di voi potrà innamorarsi dei Dinosauri e 
            della Natura leggendo questi volumi.
            Ma più di tutto, spero che il lavoro mio e di Marco possa, 
            semplicemente, farvi sognare.
            Sapere di essere riusciti in questo sarebbe il più grande dei 
            complimenti. 
          Matteo 
            Bacchin
          6 
            Volumi
            Copertina rigida
            64 pagine a colori
            Edito in Italia da:
            
          
           
          1• 
            La Marcia – Triassico: Nuove Orme su Pangea 
            
          
            Sinossi 
            – Seguiremo il ciclo 
            migratorio dei Plateosauri, che forse si spostavano dalle regioni 
            interne del Laurasia alle regioni esterne costiere, assecondando il 
            ritmo delle due stagioni, secca ed arida.
            Vedremo come il dinosauro si spostava all’interno quando le 
            piogge vi portavano la vegetazione per deporre le uova, lasciandole 
            però al loro destino, e di come i piccoli Plateosauri dovessero 
            subito mettersi in marcia al seguito degli adulti per sfuggire alla 
            carestia della stagione secca.
            Nella parte scientifica scopriamo la nascita dei Dinosauri e la vita 
            sul nostro pianeta nel periodo Triassico.
          Epoca 
            –  Triassico Superiore (Noriano medio-tardo, circa 
            210 maf)
            Luogo – Laurasia Centrale (Germania, 
            regione del Baden-Wurttemberg)
            Protagonista – Plateosaurus 
            engelhardti
            Altri Animali – Liliensternus liliensterni, 
            Nothosaurus giganteus, Eudimorphodon ranzii e altri...
          Disegni 
            /  Colori / Sceneggiatura / Testi Narratore / Copertina 
             –  Matteo Bacchin
            Testi scientifici  – Marco 
            signore
            Grafica e Impaginazione – Marinella 
            Carzaniga
            Prefazione - Eric Buffetaut
           
          Anteprima----> 
            1 
            - 2
          Data 
            di uscita – DISPONIBILE (Settembre 2008)
           
          
           
          2• 
            Il Delitto – Giurassico: Impararono a Volare
          
            Sinossi 
            – Cosa ha ucciso l’Archaeopteryx 
            dalle piume colorate che giace sul fondo del mare? Impariamo come 
            viveva l’antico antenato degli uccelli, cerchiamo il colpevole 
            del delitto tra gli animali che popolano l’arcipelago del giurassico, 
            tra piccoli dinosauri, pterosauri, coccodrilli e pesci preistorici. 
            
            E sullo sfondo una grande tempesta tropicale…
            Nella parte scientifica, scopriamo come i Dinosauri si sono diffusi 
            in tutto il mondo nel Giurassico ed hanno imparato a volare, e come 
            un paleontologo interpreta i fossili.
          Epoca 
            – Giurassico Superiore (Kimmerdigiano, circa 155 
            maf)
            Luogo – Laurasia Centrale (Germania, 
            Solnhofen)
            Protagonista – Archaeopteryx 
            lithographica
            Altri Animali – Juravenator starki, 
            Pterodactylus kochi, Steneosaurus, e altri...
          Disegni 
            / Colori / Testi Narratore  
             / Copertina –  
            Matteo Bacchin
            Testi scientifici  / Soggetto – 
            Marco signore
            Grafica e Impaginazione – Marinella 
            Carzaniga
            Prefazione – Eric Buffetaut
           
          Anteprima----> 
            1 
            - 2
          Data 
            di uscita – DISPONIBILE (Settembre 2008)
           
          
           
          3• 
            Il Branco – Giurassico: Dominavano la Terra
          
            Sinossi 
            – Un branco di Allosauri 
            è guidato da un enorme ed anziano maschio. Cacciano in gruppo 
            i mastodontici Sauropodi, accudiscono i loro piccoli. Ma un giorno 
            un giovane e possente Allosauro maschio insidia l’harem del 
            vecchio capo. I due potenti carnivori ingaggeranno un duello per la 
            supremazia del territorio. Come finirà?
            Nella parte scientifica, scopriamo il più spettacolare ecosistema 
            della storia della Terra: quello della Morrison Formation del Nord 
            America.
          Epoca 
            – Giurassico Superiore (Titoniano, 150/145 maf)
            Luogo – Laurasia Nord-Occidentale 
            (Stati Uniti d’America, Utah-Wyoming)
            Protagonista – Allosaurus 
            fragilis
            Altri Animali – Brachiosaurus altithorax, 
            Ceratosaurus nasicornis, Stegosaurus armatus e altri...
          Disegni 
            / Colori Fumetto (pagg da 14 a 19) / Soggetto e Sceneggiatura / Testi 
            Narratore  / Copertina – Matteo Bacchin
            Colori Fumetto (pagg da 20 a 39) – N.L.C srl
            Testi Scientifici – Marco Signore
            Grafica e Impaginazione – Marinella Carzaniga
            Prefazione – Eric Buffetaut
            
            
          Anteprima----> 
            1 
            - 2
          Data 
            di uscita – DISPONIBILE (Settembre 2009)
           
          
           
          4• 
            Il Piccolo – Cretaceo: Nascita, Vita e Morte
          
            Sinossi 
            – Nella famiglia di 
            Scipionyx si sono da poco dischiuse le uova. Gli adulti tengono 
            a bada i loro indisciplinati cuccioli, li nutrono, insegnano loro 
            i rudimenti della vita e li proteggono dai pericoli: il corazzato 
            Nodosauro e lo spaventoso Baryonyx, che pesca nel litorale. 
            Vivremo la difficile infanzia di un dinosauro.
            Nella parte scientifica scopriamo, in questo volume speciale, i segreti 
            del comportamento dei Dinosauri.
          Epoca 
            – Cretaceo Inferiore (inizio Albiano, circa 112 
            maf)
            Luogo – Laurasia Meridionale (Italia 
            Centro-settentrionale)
            Protagonista – Scipionyx 
            samniticus
            Altri Animali – Baryonyx walkerii, Ornithocheirus 
            e altri...
          Disegni 
            Scientifici / Sceneggiatura / Testi Narratore  / 
            Copertina – Matteo Bacchin
            Disegni Fumetto – Chiara Belleello
            Colori Fumetto – N.L.C srl
            Testi Scientifici / Soggetto – Marco Signore
            Grafica e Impaginazione – Marinella Carzaniga
            Prefazione – Eric Buffetaut
          
            
            Anteprima----> 
            1 
            - 2 
            
          Data 
            di uscita – DISPONIBILE (Settembre 2009)
           
          
           
          5• 
            I Titani – Cretaceo: Mai più così Grandi
          
            Sinossi 
            – Una giornata di 
            vita del più grande animale che abbia mai calpestato il suolo 
            terrestre, l’Argentinosauro, minacciato da gruppi di uno dei 
            più grandi predatori mai esistiti, il Giganotosauro. Come vivevano 
            questi titani di un’era scomparsa?
            Nella parte scientifica, scopriamo la diversificazione dei Dinosauri 
            durante il Cretaceo, verso l’apice finale.
          Epoca 
            – Cretaceo Inferiore (Albiano tardo, circa 95 
            maf)
            Luogo – Gondwana Sud-Occidentale (Argentina, 
            Patagonia)
            Protagonista – Argentinosaurus 
            huinculensis
            Altri Animali – Giganotosaurus carolinii, 
            Patagopteryx deferrariisi, Iguanodon e altri...
          Disegni 
            Scientifici / Soggetto e Sceneggiatura / Copertina – 
            Matteo Bacchin
            Testi Narratore – Adattato redazionalmente 
            su sceneggiatura di Matteo Bacchin
            Disegni Fumetto – Chiara Belleello
            Colori Fumetto – N.L.C srl
            Testi Scientifici – Marco Signore
            Grafica e Impaginazione – Marinella Carzaniga
            Prefazione – Luis V. Rey
           
           
          Anteprima----> 
            1 
            - 2 
            
          Data 
            di uscita – DISPONIBILE (Settembre 2010)
           
          
           
          6• 
            Il Re – Cretaceo: Il Crepuscolo degli Dei
          
            Sinossi 
            – In un mondo non 
            dissimile dal nostro, uno dei più evoluti predatori della storia 
            della Terra pattuglia il suo sconfinato territorio di caccia. E’ 
            il re dei dinosauri, è il Tyrannosaurus rex. 
            Durante uno dei suoi giri per marcare e controllare il territorio, 
            il Tirannosauro affamato avvista un anziano Triceratopo, cieco da 
            un occhio, e decide di attaccarlo.
            Ha luogo lo scontro più epico nella storia del mondo animale.
            All’apice della loro evoluzione, i Dinosauri si estinsero. Cerchiamo 
            di scoprire il perché nella parte scientifica del volume conclusivo.
          Epoca 
            – Cretaceo Superiore (Maastrichtiano tardo, circa 
            65 maf)
            Luogo – America Nord-occidentale (Stati 
            Uniti d’America/Canada, Montana/Alberta)
            Protagonista – Tyrannosaurus 
            rex
            Altri Animali – Triceratops horridus, 
            Dromaeosaurus albertensis, Edmontosaurus regalis 
            e altri...
          Disegni 
            / Soggetto e Sceneggiatura / Testo Narratore / Copertina 
            – Matteo Bacchin
            Colori Fumetto – Laura Brancati (N.L.C. srl)
            Testi Scientifici – Marco Signore
            Grafica e Impaginazione – Marinella Carzaniga
            Prefazione – Luis V. Rey
          Anteprima----> 
            1 
            - 2 
            
          Data 
            di uscita – DISPONIBILE (Settembre 2010)